SOCIETA' THERMAL EUGANEA PARALIMPICA


domenica 21 novembre 2010

CHE COS’E’ LA S.T.E.P.?

Lo sport rivolto a persone con diverso gradi di disabilità nasce, ad Abano, con la costituzione dell’ Associazione Sportiva S.T.E.P., fondata nel 1989 e che per vent’anni ha come scopo l’esercizio e la promozione di attività sportive per portatori di handicaps, la gestione di corsi e di centri di avviamento allo sport, l'organizzazione di manifestazioni e tornei ed ogni altra attività; tutto ciò teso a garantire la loro riabilitazione psico-fisica ed il loro inserimento nella società.
In questi vent’anni si è radicata fortemente la convinzione che lo sport favorisce, a tutti i livelli, per tutte le persone, la conquista della propria personalità e la formazione del proprio io, la consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti, il miglioramento delle capacità personali di adattamento al mondo esterno, di educazione, di disciplina e di interrelazione. Se lo sport è, come riteniamo, sport per tutti, allora a maggior ragione deve essere aperto anche alle istanze di chi, normalmente, non potrebbe accedervi. Proprio per questo, nell’ambito di persone con disabilità, si possono creare le opportunità per una reale integrazione del soggetto, unitamente al miglioramento della condizione di forma fisica e alla formazione di capacità personali.
Il nome della società ha un significato particolare: non è solo un acronimo nel quale viene riassunto sia l’ambito territoriale (Termale e del bacino Euganeo) che l’ambito di attività (quella Paralimpica, vale a dire lo sport con persone disabili), ma è anche una parola di senso compiuto. Infatti in inglese Step significa passo: riteniamo che sia proprio dell’ambiente (paralimpico e sportivo più in generale) quello di ottenere i risultati passo dopo passo.